giovedì 21 agosto 2008

Mensili per uomini parte 2

Tempo fa scrissi un post a proposito dei giornali per uomini. Ho pensato di aggiungervi una breve postilla.

Oltre ai consigli su come migliorare la vostra vita (che, come dicevamo, fa schifo), i giornali per uomini sono una fonte inesauribile di statistiche, utili da riutilizzare ogni qual volta vi capiti di partecipare a qualche discussione frivola e vogliate fare bella figura. Per esempio, durante una conversazione amichevole con il vostro direttore è simpatico far notare che secondo un recente studio della Oxford University, il 52% dei dirigenti d’azienda soffre di impotenza. Il direttore, se non se la prende a male, potrebbe ribattere che lo stesso studio ha rivelato che il restante 48% lo mette volentieri nel culo ai dipendenti.
Durante una festa in maschera potreste abbordare una tizia chiedendole se fa parte di quel 39% di donne single che ci sta al primo appuntamento. Ma fate attenzione, secondo l'Università di Harvard avete il 90% di possibilità che dietro la maschera ci sia una racchia.
Un sondaggio che ogni uomo dovrebbe tenere bene a mente afferma che l’88% delle donne simula frequentemente l’orgasmo. Di queste, la metà lo fa durante un rapporto sessuale. Delle restanti, il 14%, avendo letto che il sesso fa bruciare calorie, lo fa per dimagrire; il 10% si è talmente abituata a farlo che oramai simula l’orgasmo inconsapevolmente, durante la giornata; il 4% lo fa dal macellaio, per avere uno sconto sul filetto. Il 2% delle intervistate non ha risposto alla domanda e ha simulato un orgasmo per distrarre il nostro corrispondente.*
Risulta singolare l’indagine fatta su quel rimanente 12% di donne che non simula mai l’orgasmo o lo fa raramente: 10% single, 2% suore.
Tra gli altri sondaggi curiosi relativi al sesso segnalo:
Il 100% degli uomini intervistati ha ammesso di avere un pene.
Il 100% delle donne intervistate ha ammesso di volerne uno.
Il 79% degli uomini si dice insoddisfatto delle dimensioni del proprio pene. Il restante 21% è invece scontento delle dimensioni altrui.

Secondo l'Università di Formosa, un lettore su quattro di inparallelo ha smesso di leggere questo post dopo le prime due righe. Resta comunque una buona percentuale di perditempo.

Una lista completa di sondaggi e statistiche sarebbe inutile nonché impossibile da compilare, tanto più su un blog, che per definizione dev’essere conciso e giungere al punto. In ogni caso, consiglio a tutti i lettori di consultare ogni tanto uno di questi mensili alla moda, potrete fare scoperte interessanti.

*la Redazione e i Corrispondenti ringraziano.

kapla

4 commenti:

MasterMax ha detto...

Non leggo mai i sondaggi: tendono troppo a minare il mio ego e la mia autostima... adesso mi metterò in un angolo e ripeterò ossessivamente come un mantra lei non finge, lei non finge, lei non....

Emma Woodhouse ha detto...

Secondo un recente sondaggio il 67% dei sondaggisti mente.
Secondo lo stesso sondaggio, il 33% di quelli che rispondono ai sondaggi mentono.

Jane (Pancrazia) Cole ha detto...

Di fronte alle riviste per uomini pure Cosmopolitan sembra una pubblicazione per intellettuali

Bloggo ha detto...

OT: guarda ho buttato giù un po' per scherzo un po' no, una guida al norismo, ci trovi delle robe russe.
buona lettura.